Seleziona una pagina

Vuoi ottenere più autorevolezza nel tuo settore, guadagnare la fiducia di nuovi potenziali clienti e persuaderli a comprare da te?

Scopri come una PMI italiana ha fatturato 397.260,00€ grazie al Blog Content Marketing Persuasivo (all’apparenza un semplice blog, in realtà una macchina sforna clienti)

…Nonostante molti “esperti” dicano che il marketing basato sui contenuti è lento da mettere in pratica, complesso da gestire e debole in termini di risultati sulle vendite.

La SEO è davvero morta?

Davvero vuoi ancora buttare altri soldi per posizionare meglio il tuo sito su Google? È da più di dieci anni che quasi tutti online utilizzano la SEO, il tuo blog non se lo fila più nessuno, sei rimasto indietro, devi investire il tuo budget sui Social!

 Se per la tua azienda hai avuto a che fare con il web marketing, di sicuro anche tu hai già sentito questa frase.

 Probabilmente una frase simile a questa l’avrà sentita anche Simone, titolare di un ecommerce di mobili in arte povera. 

Ricordati di Simone, perché la sua storia, che ti racconterò tra poco, è emblematica. Dimostra come una piccola impresa italiana possa ottenere enormi risultati dal marketing basato sui contenuti scritti in chiave persuasiva.

Ora torniamo però alla questione SEO.

Semplificando lo scenario attuale si potrebbe dire che in parte è vero ciò che alcuni dicono: lo strumento della SEO, quell’insieme di tecniche che ti permettono nel tempo di salire tra i risultati delle ricerche su Google, si è fatto gradualmente sostituire da altri strumenti di web marketing. 

Strumenti in apparenza più snelli, più rapidi ed economici. In particolare la SEO è stata sostituita sempre più dall’utilizzo di annunci pubblicitari all’interno delle piattaforme social.

Fino a qualche anno fa, possiamo tutti confermarlo, fare pubblicità sui vari social era davvero conveniente, e non c’è da meravigliarsi del fatto che tutte le aziende orientate al web marketing si siano buttate in quel tipo di canale per acquisire nuovi clienti.

Ma negli anni, proprio per questo motivo, i costi sono lievitati, dato che il meccanismo degli annunci sui social è simile a quello di un’asta. E stai a vedere che la buona e vecchia SEO, collegata ad una campagna di Marketing basata sui contenuti, può essere ancora efficace. 

Soprattutto se vuoi:

  • ottenere ancora più autorevolezza nel tuo settore.
  • aumentare il tuo pubblico di riferimento.
  • instaurare un rapporto con loro, per assicurarti sempre nuovi clienti.

 

Inoltre la SEO basata sul content marketing è uno strumento che porta continuo e perenne traffico gratuito al tuo sito, a differenza degli annunci web a pagamento, che vanno rimpinguati ogni giorno con nuovo budget. 

Prova a troncare il budget dedicato agli annunci pubblicitari che portano al tuo sito e poi controlla quante visite riceverà il tuo sito rispetto a prima. 

Ci sarà un vero e proprio tracollo, e sarai obbligato a riaprire nuovamente il rubinetto per riprenderti il traffico di potenziali clienti a cui eri abituato. 

Non c’è via d’uscita, dipenderai dai tuoi annunci pubblicitari, e di conseguenza dal continuo budget a loro dedicato.

Prova invece a posizionare in prima posizione le pagine del tuo sito su Google: otterrai un flusso notevole (e costante nel tempo) di traffico qualificato, che dovrai “semplicemente” trasformare in nuovi clienti della tua azienda. Senza dover pagare un solo euro di pubblicità.

Riprendendo una frase già sentita si può dire che il classico non passa mai di moda, anzi…

Negli ultimi 10 anni il numero di siti web presenti in rete è quasi decuplicato e le ricerche su google hanno raggiunto lo spaventoso numero di 17,35 miliardi di visite al mese (fonte affde.com).

Crescita di siti web dal 2010 a oggi

Questo significa che la SEO non è morta, e di conseguenza anche il marketing basato sui contenuti all’interno del tuo sito web non è morto.

Però oggi, a differenza di qualche anno fa, c’è più concorrenza e l’algoritmo di Google si è raffinato. Non basta più fregarlo con qualche trucchetto da mago della SEO.

Bisogna fare qualcosina in più…

Il Blog Content Marketing

“Che cosa sarebbe il Blog Content Marketing?”

Il Blog Content Marketing è uno strumento di comunicazione web composto da materiali di marketing travestiti da contenuti editoriali.

Il loro scopo ultimo è quello di:

  • Attirare nuovi contatti in target 
  • Dimostrare la tua autorevolezza all’interno del tuo settore
  • Creare fiducia nei confronti del tuo prodotto e del tuo brand

In altre parole rafforzerai il tuo brand nella mente dei tuoi potenziali clienti, li coinvolgerai e allo stesso tempo verrai visto come un punto di riferimento nel tuo settore. 

Con il Blog Content Marketing si stabiliscono relazioni solide e durature tra il tuo marchio e i tuoi utenti.

“SEO, scrittura di articoli di blog, ok, possono essere ancora utili, ma bastano per ottenere dei risultati?”

Una campagna ben fatta di content marketing ti permette di raggiungere dei risultati. 

Alcuni più concreti, come il posizionamento su Google, e altri più intangibili, come il livello di conoscenza del tuo brand da parte del tuo pubblico di riferimento.

Ma, hai ragione, questo non basta, specialmente se sei una PMI e non hai budget multimilionari da sperperare in campagne puramente legate all’immagine della tua azienda. 

Se sei una PMI il canale del blog content marketing si può, e si deve, sfruttare al 100%.

Ricordi la storia di Simone, il titolare di un ecommerce di mobili in arte povera? Se hai un po’ di pazienza ti mostrerò cosa intendo con sfruttare al 100% il tuo blog content marketing e come si può fare…

Come già sai il blog content marketing sfrutta principalmente il traffico organico, cioè quello derivante dalle ricerche su Google, relative a parole chiave che riguardano il tuo prodotto.

E il traffico organico possiamo ottenerlo solo se il nostro sito è visibile nei risultati delle ricerche fatte su Google. 

Con visibile intendo nelle prime 3 posizioni, o giù di lì. Perché oltre la prima pagina dei risultati di ricerca c’è sostanzialmente un cimitero di pagine web che nessuno mai visiterà.

Grazie al traffico che otterrai dal tuo posizionamento, potrai dimostrare la tua autorevolezza e creare un legame tra il tuo brand e il tuo pubblico.

Ma chi è il professionista che si preoccupa di farti raggiungere la prima posizione su Google? 

Colui che crea la strategia e il piano editoriale, oltre che la scrittura dei vari contenuti della tua campagna di blog content marketing?

IL COPYWRITER

Un buon copywriter deve essere efficace sia nella pianificazione della strategia editoriale, sia nella scrittura dei vari contenuti (messi giù in modo tale da posizionarti online).

Come puoi immaginare il blog content marketing non è uno strumento che dall’oggi al domani ti regala traffico in target per il tuo sito web.

Dà i suoi primi risultati dopo diverso tempo (di solito un articolo ben scritto si indicizza dopo 6 mesi).

Anche per questo motivo la scelta di un bravo copywriter è fondamentale per la riuscita del tuo progetto.

Inutile lamentarsi se i risultati non arrivano, quando in realtà la colpa è solo quella di aver scelto un collaboratore non all’altezza.

Un bravo copywriter deve padroneggiare alla perfezione le tecniche del blog content marketing:

  • Conoscenza delle basi della SEO e dei software principali che gli permettono di lavorare con metodo scientifico 

La SEO è una disciplina che necessità di un’analisi approfondita delle parole chiave e della conoscenza di tutte le tecniche che aiutano un sito a indicizzarsi più in fretta.

  • Comprensione piena del tuo settore, del tuo prodotto e, soprattutto, del tuo pubblico di riferimento

Attraverso lo studio della cosiddetta buyer persona, il copywriter dovrà immedesimarsi nei bisogni del tuo pubblico.

  • Visione strategica di medio – lungo periodo riguardo alla tua campagna di blog content marketing

Un buon copywriter deve immaginare e prevedere il percorso che compiranno i tuoi lettori nel tempo, in modo da…

  • Essere in grado di dare al tuo pubblico quello che chiede e di cui ha bisogno

Ogni articolo dovrà essere una spremuta di concetti, di consigli e di esperienze di valore, che ti faranno diventare il suo punto di riferimento ogni qual volta il tuo pubblico pensa al tuo settore.

“Quindi una volta che un copywriter ha queste competenze la mia campagna di blog content marketing produrrà risultati concreti?”

Ti voglio raccontare che cosa è successo a una piccola azienda italiana che produce tosaerba.

Ultimamente ho avuto modo di scambiare qualche parola con Giovanni M., un impiegato addetto al marketing di questa azienda.

Giovanni mi ha raccontato che, circa un anno fa, il Direttore marketing della sua azienda si era stufato di accettare che il sito della sua azienda venisse sorpassato e surclassato ogni giorno dai principali competitor. 

La cosa lo faceva ancora più arrabbiare perché sapeva che la sua azienda aveva un prodotto sensibilmente superiore a quello della concorrenza, eppure online, tra i risultati organici delle ricerche, il suo prodotto era relegato all’anonimato della seconda pagina di Google

Anche pagando la visibilità del suo sito tra risultati di ricerca, era costretto quotidianamente a scontrarsi con la concorrenza, agguerrita anche in termini di budget da dedicare alle inserzioni a pagamento.

Il direttore era il classico cinquantenne gonfio di presunzione, pensava di avere sempre la verità in tasca. Per sua fortuna ogni tanto ci prendeva, ma non sempre…

Così un giorno ha deciso di investire in SEO e blog content marketing, per prendersi “onestamente” la posizione che la sua azienda si meritava su Google.

Ha contattato un’agenzia di comunicazione della zona e ha delegato a loro questo importante compito.

E in effetti dopo 9 mesi molte delle pagine del loro sito web si sono indicizzate su Google. 

Per alcune parole chiave di ricerca sono arrivati perfino in prima posizione, mentre per altre sono arrivati tra i primi 5 risultati.

Dal lato della SEO è stato un buon risultato, no?” ho detto a Giovanni.

“Sì, il problema è che, nonostante fossimo posizionati su Google, nonostante le parecchie migliaia di euro spese per pagare l’agenzia, nonostante quasi un anno di tempo, l’incremento di clienti è stato impercettibile.” 

Questa è stata la sua risposta.

Poi ha aggiunto che il suo caro Direttore ha preso una bella tirata di orecchie dai soci dell’azienda. 

Gli hanno fatto pesare il fatto che aveva allocato un budget degno di nota su uno strumento di marketing che ha reso molto al di sotto delle aspettative.

Incuriosito da questa testimonianza, sono andato a visitare il loro sito web.

Ho trovato una marea di articoli, e potevo leggere tra le righe tutte le tecniche usate per posizionarsi in maniera efficace su Google. Tecniche eseguite impeccabilmente, nulla da dire, ma…

In tutto il blog non c’era una vera struttura persuasiva, una strategia che agganciasse i lettori, per poi guidarli al compimento di un’azione, che sia un acquisto, la richiesta di un appuntamento, l’invio di un contatto, o qualsiasi altra azione a noi conveniente. 

Nulla di tutto ciò. E si dovrebbe sapere che le persone sono tendenzialmente pigre, soprattutto quando dovranno spendere dei soldi.

Se un tuo lettore non lo persuadi a compiere l’azione che tu vuoi, è difficile che faccia quella azione, e ti troverai un sito con un buon traffico, ma che in realtà ti rende poco. 

Avvilente

Hai investito tanto budget e tanto tempo, ma i risultati sono stati deludenti. 

E nel frattempo chi ti seguiva il content marketing ha già incassato i tuoi soldi per diversi mesi, se non anni.

Se sei una PMI e vuoi sfruttare al 100% il blog content marketing, anche in questo caso, bisogna fare qualcosa in più…

Ma prima lascia che mi presenti al volo 

Mi chiamo Edoardo Targhini e ho creato questo blog dedicato al mondo del copywriting, e non solo. Spazio dal web marketing, al graphic design, fino alla SEO. 

Ho studiato Copywriting nella scuola di Copy Persuasivo ®, la prima azienda di Copywriting persuasivo in Italia

La mia missione è quella di aiutare le altre persone a raggiungere i propri obiettivi con il potere delle parole. 

Credo nel potere della comunicazione, come “arma” per migliorare le nostre vite.

Ho deciso di impacchettare un sistema che permettesse ai miei clienti di sfruttare al 100% le potenzialità del marketing basato sui contenuti.

Ho creato così il mio servizio Blog Content Marketing Persuasivo.

Blog Content Marketing Persuasivo

Il sistema davvero efficace per fare blog content marketing nel 2022 per una PMI italiana

Ho aggiunto solo una parolina (Persuasivo), rispetto alla definizione di blog content marketing. 

Possibile che i risultati dati da un copy persuasivo® facciano tutta questa differenza?

Sì! Il mio sistema di Blog Content Marketing Persuasivo non si “limiterà” a mettere in vetrina il tuo brand online, non si limiterà a catturare l’interesse del tuo pubblico, ma trasformerà il tuo blog in una macchina sforna clienti. Tra poco ti mostrerò come…

Ti ricordi di Simone, il titolare di un ecommerce di mobili in arte povera?

Quando decise di farsi aiutare per la creazione del suo nuovo blog, intuiva il potenziale del marketing basato sui contenuti, ma non sapeva come mettere in pratica una strategia che gli permettesse di far decollare il suo business. 

Così, nonostante alcuni dubbi, decise di contattare l’agenzia Copy Persuasivo SRL, specializzata per l’appunto in copywriting persuasivo.

Copy Persuasivo utilizzò proprio lo strumento del Blog Content Marketing Persuasivo per generare un flusso costante e notevole di traffico organico al proprio sito.

Ogni articolo era scritto sia per posizionarsi su Google, sia per accompagnare il lettore in un percorso

Un percorso nel quale Simone, e la sua azienda, hanno guadagnato la piena fiducia dei lettori, a tal punto da convincerli ad acquistare da lui.

Nulla vietava di potenziare lo strumento del Blog Content Marketing Persuasivo con altri strumenti di marketing, anzi… 

Infatti Copy Persuasivo unì al marketing basato sui contenuti, il potere delle inserzioni pubblicitarie online e quello dell’email marketing.

Ma il perno di quella campagna rimase il Blog Content Marketing Persuasivo, e i risultati furono emblematici:

397.260,00 di fatturato in 4 anni 

derivati esclusivamente dal traffico organico ottenuto con il Blog Content Marketing Persuasivo (quindi senza contare il fatturato ottenuto da tutti gli altri canali di acquisizione clienti).

La storia di Simone e della sua azienda è esemplare.

E la sua è la storia di una delle tante PMI italiane che ogni giorno credono nel potere della comunicazione persuasiva.

Con il Blog Content Marketing Persuasivo otterrai tanti materiali di marketing travestiti da contenuti editoriali interni al tuo blog, che da una parte attirano i contatti in target, dimostrano la tua autorevolezza e creano fiducia (Content Marketing), e dall’altra guidano costantemente al passo successivo il tuo pubblico tramite le tecniche di persuasione (Persuasivo).

La persuasione è proprio questo: guidare un potenziale cliente a compiere una determinata azione, da noi voluta, che normalmente non avrebbe compiuto.

Così non ti accontenterai soltanto di posizionamento e autorevolezza, ma vedrai un concreto e misurabile aumento di clienti e fatturato.

Attraverso il Blog Content Marketing Persuasivo riuscirai a instillare nella mente del lettore una convinzione, o al contrario disinstallare una sua obiezione, su ciò che vendi. 

Il motivo è che quella convinzione da instillare, o quell’obiezione da superare, costituiscono un blocco nel percorso d’acquisto. 

Come tali vanno affrontate in anticipo prima che il potenziale cliente stia valutando seriamente l’acquisto, in modo da garantirci il massimo delle possibilità di vendita.

Grazie ad un copy persuasivo possiamo finalmente spremere al 100% la nostra campagna basata sui contenuti.

Il mio sistema di Blog Content Marketing Persuasivo ti permetterà di:

  • Posizionarti su Google, per generare un flusso continuo di traffico in target a costo zero.
  • Dimostrare la tua autorevolezza all’interno del tuo settore, attraverso articoli scritti per rispondere alle esigenze del tuo mercato.
  • Instaurare un rapporto con il tuo pubblico e guadagnare la loro fiducia.
  • Persuadere i tuoi potenziali clienti a fare il primo passo verso la tua azienda.
  • Creare un sistema organico e duraturo di acquisizione clienti, una vera e propria macchina sforna clienti, che ti permette di guadagnare il primato nel tuo settore.

Se vuoi ottenere più autorevolezza nel tuo settore, guadagnare la fiducia di nuovi potenziali clienti e persuaderli a comprare da te, non aspettare…

Prenota una call preliminare, è gratuita e senza impegno

“Nel pratico in cosa consiste questo sistema?”

Il mio sistema Blog Content Marketing Persuasivo si divide in 4 step:

  • Analisi approfondita del tuo settore, del tuo prodotto e, soprattutto, del tuo pubblico.
  • Definizione della strategia di Blog Content Marketing da attuare e del relativo piano editoriale.
  • Sviluppo del calendario editoriale e produzione di contenuti che soddisfino le principali categorie necessarie per scalare il tuo pubblico (te le mostrerò subito dopo).
  • Misurazione dei risultati raggiunti, così potrai verificare concretamente quanto rende il Blog Content Marketing Persuasivo.

I contenuti del tuo Blog Content Marketing Persuasivo

Come ho scritto prima esistono 4 categorie principali, 4 grandi cassetti di contenuti, che servono da bussola per la realizzazione degli articoli della tua campagna (questi contenuti possono essere anche mixati insieme):

  • Contenuti per il potenziale cliente ideale 

Sono quei contenuti pensati per attrarre specificamente il tipo di persone ideali (lead) per un determinato tipo di prodotti/servizi che vendi.

  • Contenuti dell’esperto di settore

Sono quei contenuti che aumentano la tua reputazione tra gli addetti ai lavori del tuo settore, ma non solo. Anche agli occhi dei tuoi potenziali clienti tu (o la tua azienda) verrete percepiti come esperti da ascoltare con attenzione e da prendere in considerazione per eventuali scelte future.

  • Contenuti che cavalcano i trend del momento

Se questi contenuti vengono scritti intercettando con rapidità le curiosità virali del tuo pubblico, possono letteralmente fare esplodere la portata della tua comunicazione. Potrai così raggiungere in breve tempo un enorme visibilità.

  • Contenuti centrati sul cliente

Sono quelli che danno valore a chi già ti sta pagando. Di solito aiutano a usare meglio il tuo prodotto/servizio. Questo tipo di contenuti sono ovviamente più efficaci quando hai già un pubblico abbastanza numeroso. In questi contenuti puoi persuadere i clienti a compiere nuovamente l’acquisto da te, proponendo loro altri prodotti/servizi del tuo catalogo.

Tutti questi tipi di contenuti lavoreranno su due macro aree: 

la SEO, per posizionarti e farti ottenere traffico organico e la Persuasione, per far compiere al tuo target l’azione che tu vuoi.

SEO

Google stesso ci dice che “La SEO è un processo di creazione di contenuti utili e rilevanti in relazione ad una determinata ricerca”.

Ma come si fa concretamente?

È fondamentale ricercare e utilizzare le parole chiave (keyword) giuste per salire.

Questo è il mio metodo:

  1. Partendo dal tema che voglio affrontare, ricerco la parola chiave principale, quella attorno al quale ruota tutto l’articolo.
  2. Valuto se la parola chiave è cercata da un numero sufficiente di persone, e se c’è un’opportunità reale di posizionamento.
  3. Ricerco le parole chiave secondarie, correlate alla principale.
  4. Individuo gli altri elementi utili per iniziare a scrivere l’articolo, come il titolo, la meta descrizione e la tipologia di Call to Action.

Google valuta anche altri parametri per indicizzare le tue pagine web. Questi parametri sono indipendenti dal copy, i principali sono:

  • Authority, ovvero l’autorità che il tuo sito si è guadagnato secondo Google. In questo ambito hanno particolare peso le strategie di Link building, specialmente quelle in entrata, che non sono gestibili dal copy.
  • User experience, che tiene conto di diversi fattori, come la presenza di elementi multimediali all’interno del tuo sito web e la velocità di caricamento delle sue pagine (qui devi farti aiutare dal tuo programmatore).

“Ok, mi hai fatto vedere il tuo metodo legato alla SEO, ma conosco tante altre agenzie specializzate in questo.”

Hai ragione, fino a qui nulla di speciale, ma dammi il tempo di approfondire l’ultima parte del concetto di Blog Content Marketing Persuasivo, ovvero la persuasione…

Il Copy Persuasivo ®

Grazie alla potenza del copy persuasivo posso strutturare ogni articolo del tuo blog seguendo le preziose regole di ogni pagina di vendita che si rispetti:

  • Titolo accattivante

Deve trasmettere in maniera trionfante e specifica come superare il problema del tuo target, in poche parole.

  • Gancio coinvolgente

È fondamentale conquistare fin dalle prime righe la piena attenzione del tuo lettore. È possibile farlo sfruttando i vari “trucchetti” del copy persuasivo, come lo storytelling. 

  • Empatia con il tuo lettore 

Mettendoti nei panni del tuo lettore, lui si sentirà capito e sarà più disposto a regalarti la sua fiducia.

  • Risposta efficace ed esaustiva alle sue esigenze

Risolvendo il dubbio, il problema o la curiosità che attanaglia il tuo lettore, avrai dimostrato la tua autorevolezza in materia. Questo è il momento giusto per collegare e introdurre il tuo prodotto all’interno dell’articolo.

  • Inviti all’azione

In un articolo di Blog Content Marketing Persuasivo gli inviti all’azione possono e devono essere molteplici. Dal semplice invito a leggere l’articolo successivo, alla visita di una landing page, fino all’acquisto del nostro prodotto.

Ma un’azione che dovresti sempre chiedere al tuo pubblico è quella farti lasciare il suo contatto mail, o se possibile quello  telefonico.

Fai crescere la tua lista email grazie ai tuoi contenuti editoriali

Avere una numerosa lista di contatti email in target è fondamentale per svoltare il proprio business

Grazie al Blog Content Marketing Persuasivo potrai farla crescere in maniera esponenziale.

Un altro aspetto interessante del Blog Content Marketing Persuasivo è che il tuo articolo di blog non verrà percepito dal lettore come una pagina di vendita, bensì come un insieme di utili informazioni che gli permettono di soddisfare una sua esigenza. 

In questo modo il tuo lettore riconoscerà nella tua azienda un punto di riferimento ogni qual volta vorrà risolvere un problema relativo al tuo settore.

Guadagnare la fiducia del tuo pubblico è il passo più importante per predisporlo all’acquisto.

Dopo di che trasformare un potenziale cliente in un cliente ricorrente diventa molto più semplice rispetto a prima. 

Questa è la forza del Blog Content Marketing Persuasivo.

Ogni campagna di marketing va misurata

Difatti Blog Content Marketing Persuasivo non è solo creazione di contenuti. 

Dopo il periodo di tempo necessario a indicizzare i tuoi articoli, misureremo i risultati ottenuti attraverso i principali Indicatori di Performance per questa tipologia di campagna.

Ecco i più importanti:

  • Visite al sito
  • Ranking su Google
  • Tempo medio passato sulle pagine
  • Tasso di rimbalzo
  • Conversioni

Così potrai verificare realmente quanto ti ha reso in termini di nuovi clienti e aumento di fatturato la tua campagna di Blog Content Marketing Persuasivo

Se tu in un copywriter cerchi: 

  • Professionalità

Rispetto il tuo lavoro e di conseguenza rispetto tutti gli impegni che mi prendo con i clienti, anche i più insignificanti.

  • Rapporto diretto e flessibile

Ti lascerò i miei contatti e avremo un canale di comunicazione su Whats App, per rendere più semplice e veloce la collaborazione. Zero filtri e Zero perdite di tempo.

  • Massima passione

Scrivere Copy è quello che mi piace e che mi riesce meglio. Metto la stessa passione in ogni nuovo progetto, la stessa passione che mi stimola continuamente a migliorare.

…allora prenota subito una call gratuita preliminare per capire se posso essere il copywriter giusto per te!

Cosa non sono:

  • Una persona che si limita a eseguire un lavoro su commissione, per poi abbandonare il proprio cliente al suo destino.
  • Un mero esecutore di ordini. Non mi piace esserlo e non avrebbe senso neanche per te. Se cerchi un dipendente al quale ordinare cosa fare, forse ce l’hai già all’interno della tua azienda.

Ricorda che il Blog Content Marketing Persuasivo è un investimento che necessità di un po’ di tempo e la scelta del copywriter è fondamentale.

Non affidarti a qualcuno che si limita a posizionarti su Google, “dimenticandosi” di creare una struttura persuasiva al tuo piano editoriale.

Ti ritroveresti ad aver buttato tanto tempo e denaro, senza ottenere risultati degni dell’investimento.

BONUS: La guida definitiva per fare Link Building nel 2022 

Se deciderai di iniziare con me il percorso di Blog Content Marketing Persuasivo, ti regalerò come bonus la guida definitiva per fare link building nel 2022 in maniera efficace

Il link building è un’arma necessaria per velocizzare il tuo posizionamento su Google e aumentare la tua Authority agli occhi del gigante californiano.

Mettimi alla prova Gratuitamente! Soddisfatti o amici come prima!

Credo nel mio metodo e nella dedizione che riverso ogni giorno nel mio lavoro, per i miei clienti. 

Quindi sono disposto a darti un assaggio del mio servizio, una dimostrazione totalmente gratuita di quello che potrei fare per te e la tua azienda.

L’analisi strategica e il primo articolo della tua campagna di Blog Content Marketing Persuasivo te li farò gratis!

Non ti chiederò un solo euro!

Così potrai provare il mio sistema e capire se sono il copywriter che fa al caso tuo.

Se poi tu non fossi soddisfatto del mio lavoro, beh, amici come prima! Nessun vincolo ti legherà a me.

Avrai “semplicemente” ottenuto gratis un articolo scritto per scalare le ricerche su Google e per persuadere i lettori ad acquistare da te. Non male…

Cosa aspetti? 

Io mi occupo personalmente di tutti i miei progetti e non riesco a gestirne tanti in contemporanea. 

Non sono un’agenzia, che delega il surplus lavorativo a stagisti che non hanno le competenze per gestire una campagna di Blog Content Marketing Persuasivo. 

Forse in questo momento, mentre stai leggendo, sono già al completo e sarò costretto a metterti in lista d’attesa, senza poterti garantire quando potrò dedicarmi al tuo caso specifico.

Approfittane ora!

Prenota una call preliminare, è gratuita e senza impegno

FAQ

“Oltre agli articoli di blog, si potrebbe creare qualche altro tipo di contenuto in una campagna di Blog Content Marketing Persuasivo?”

Certo, esistono tanti altri contenuti che si possono utilizzare. Dal lato del copy te ne elenco alcuni:

1) Guide definitive 

Questo contenuto, se ben fatto, attirerà una buona parte del traffico sul tuo blog: la Guida Definitiva. 

Devi averne almeno una. Lo sforzo nel crearla equivale alla creazione di un magnete Ebook, solo che la sua funzione tattica è diversa: non deve essere sponsorizzato o dato in cambio dell’email, bensì deve essere ottimizzato per indicizzarsi per quella keyword specifica e attirare migliaia di click a oltranza da Google per anni e anni (possibilmente in eterno). 

2) Checklist e fogli di lavoro

Sia le Checklist che i fogli di lavoro sono un contenuto molto molto amato da chi ha già letto tanti PDF e non ci trova più tanto valore. Soprattutto in ambiti tecnici e consulenziali può avere più senso regalare procedure operative e sequenziali, anche perché sono un materiale sintetico che può essere sia compilato che consumato velocemente. E se è veramente utile, l’utente continuerà a usarlo e ti sarà grato.

3) Report

Quando nel tuo target hai persone che non comprano tanto sulla base delle emozioni ma sono tendenzialmente più analitiche e razionali rispetto all’italiano medio, è cruciale fornire dati scientifici e fonti ufficiali.

“Io ho anche i social attivi, come faccio a fare convergere le due cose (blog + content marketing sui social)?”

Dai tuoi articoli di blog si possono ricavare tanti contenuti utili per i tuoi canali social e per le tue newsletter, e il bello è che sono praticamente già pronti, sono solo da adattare.

“Non hai affrontato il tema dei video in una campagna di contenuti, come mai?”

Questo è un sito dedicato al copy e tutti i servizi che propongo ruotano attorno a questo mondo. Però anche il copy può esserti d’aiuto se intendi implementare una campagna di contenuti video.

Come?

Attraverso gli script video. Sono l’equivalente della sceneggiatura per un film. 

Uno script video guida la realizzazione del video stesso.  Spesso si limita a definire il copione che il testimonial dovrà “recitare”, ma può anche definire la storia che tu vorrai raccontare attraverso le immagini.

Quindi anche in questo caso il copywriting può essere la chiave per ottenere un risultato professionale e appagante.

Se vuoi approfondire uno o più di questi argomenti, prenota ora una call gratuita.

Prenota una call preliminare, è gratuita e senza impegno

Se sei arrivato fino a qui vuol dire che hai capito l’importanza del Blog Content Marketing Persuasivo.

Se vuoi ottenere più autorevolezza nel tuo settore, guadagnare la fiducia di nuovi potenziali clienti e persuaderli a comprare da te, non aspettare!

Metti in moto una macchina che ti sfornerà clienti ad oltranza nel tempo, in maniera praticamente gratuita